Un nuovo materiale elastomerico per pneumatici più sicuri e durevoli
Yokohama Rubber ha sviluppato un materiale elastomerico altamente resistente alla lacerazione utilizzando polimeri contenenti nano-particelle, senza altri additivi, come solventi organici o agenti di rinforzo. Questo risultato è il frutto della collaborazione…
Nuova immagine e nuovo logo per Assogomma
“Una immagine rinnovata di Assogomma e del suo network per riaffermare un servizio alle imprese della gomma a 360°, coordinato e controllato dall’Associazione che ne definisce le linee guida e gli obiettivi…
Al via la terza edizione della “Oldrati Academy”
Dopo il successo delle prime edizioni, il Gruppo Oldrati rafforza il proprio programma di formazione e crescita delle persone avviando la terza edizione della “Oldrati Academy”, con la collaborazione di Randstad Italia,…
Il numero di settembre è online
Il numero di settembre, con lo Speciale dedicato al Plast di Milano, da oggi è sfogliabile online. Si tratta di un numero particolarmente corposo, composto da ben 144 pagine: di queste, un’ampia parte è dedicata alle novità che verranno presentate…
Auto Rubber: il fascicolo dedicato alla gomma per automotive è online
L’Industria della Gomma apre una finestra sul mondo automotive e propone il suo nuovo fascicolo speciale Auto Rubber, che potete leggere qui. La mobilità individuale attraversa in questo momento una fase di trasformazione radicale e molto veloce. La transizione verso…
Sostenibilità e risparmio energetico: le proposte di IMG al Plast 2023
Dal 5 all’8 settembre IMG parteciperà al Plast 2023, il salone dedicato alla filiera della plastica e della gomma, con particolare riferimento al segmento delle macchine, attrezzature e stampi. Lo stand dell’azienda sarà nel padiglione Rubber (Padiglione 11 – Stand…
Monitoraggio PFAS: la posizione di Cefic
L’associazione dell’industria chimica europea, Cefic, ha esortato l’Agenzia europea per le sostanze chimiche Echa a garantire una migliore rappresentanza dell’industria nella sua consultazione sulle restrizioni proposte sulle sostanze perfluoroalchiliche, gli PFAS (di cui parliamo a pagina 22 del numero di…
Rubber, l’area di Plast 2023 dedicata al mondo della gomma
I saloni-satellite di Plast sono un punto di riferimento per l’industria della plastica e della gomma, aree di approfondimento sotto il profilo dell’innovazione, della ricerca e sviluppo, dei materiali e delle tecnologie, ognuno dei quali dedicato a una diversa filiera…
Torniamo il 28 agosto, buone vacanze!
La redazione de L’Industria della Gomma va in vacanza. Siamo chiusi fino al 27 agosto compreso. Lunedì 28 agosto riprenderà l’aggiornamento di sito, e a seguire newsletter e social. I primi giorni di settembre sarà disponibile il nuovo numero della…
Primo torneo nazionale di Padel su campi in gomma riciclata da PFU
Il padel negli ultimi anni è diventato uno degli sport più popolari e praticato in Italia: adesso esiste anche un torneo a carattere nazionale, il primo Open Maschile in Italia riconosciuto dalla FITP – Federazione Italiana Tennis Padel, che si…
Violenza sulle donne: la mostra “Io ti ascolto” fa tappa alla sede di IMG
La mostra “Io ti ascolto”, contenuta nel simbolico baule rosso partito a novembre dall’Omb Saleri di Brescia, continua il suo viaggio e approda a Capriano del Colle (BS) in IMG, leader nel settore delle presse per lo stampaggio a iniezione…
Finanza alternativa: ecco come Elastomers Union ha dribblato i rincari delle commodity
Per le esigenze di cassa e di investimento delle imprese, non sempre il credito bancario è la soluzione. Ci sono casi in cui fattori quali il tempo e la flessibilità sono la chiave. E dunque l’eccessiva burocrazia e i tempi…
Oldrati si aggiudica 6 milioni di euro per la ricerca e sviluppo sul recupero della gomma
Oldrati Guarnizioni Industriali, società del Gruppo Oldrati, si è aggiudicata il bando Accordi per l’Innovazione 2022, pari a oltre 6 milioni di euro, per la ricerca e sviluppo sul recupero della gomma. Il processo di selezione e validazione della candidatura…
Respiro internazionale per Plast 2023
A caratterizzare l’edizione 2023 di Plast, in programma dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, oltre alle aziende italiane, leader del mercato mondiale, è una forte presenza di espositori, visitatori e buyer che contano oltre…
Il numero di luglio-agosto è online
Il numero di luglio-agosto della rivista, in distribuzione e sfogliabile anche online, dedica il primo servizio ai 50 anni di Tovo Gomma, l’azienda nata nel 1973 che oggi rappresenta uno dei principali player del settore mescole in gomma in Europa.…
Riciclo grandi pneumatici fuori uso: accordo tra Brenntag e RubberJet Valley
Brenntag, leader di mercato nella distribuzione di prodotti chimici e ingredienti, e RubberJet Valley, innovativo gruppo italiano specializzato nel riciclo della gomma, hanno stipulato un accordo di distribuzione per lo sviluppo tecnico e la commercializzazione di granulati e polverino di…
Gomma naturale: Pirelli acquisisce la brasiliana Hevea-Tec
Pirelli ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% di Hevea-Tec, il maggiore operatore indipendente brasiliano nella trasformazione di gomma naturale. L’operazione avverrà per un controvalore in termini di Enterprise Value di circa 21 milioni di euro, soggetto agli usuali…
Apollo Tyres sceglie fornitori di gomma naturale “sostenibili”
Il produttore di pneumatici indiano Apollo Tyres ha deciso che acquisterà il 100% della sua gomma naturale da aziende impegnate a rispettare le nuove linee guida sulla sostenibilità secondo il codice di condotta stabilito dal Global Platform for Sustainable Natural…
Istat: produzione industriale in calo ad aprile
Secondo i dati resi noti il 28 giugno dall’Istat, ad aprile 2023 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,8%, in termini congiunturali, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-2,5% sul mercato interno…
Macchine per gomma-plastica: il mercato tedesco rallenta
I produttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma hanno chiuso il 2022 con un aumento del fatturato reale del 10% (nominale del 18%). Secondo una nota dell’Associazione della VDMA, attualmente i portafogli ordini sono ancora ragionevolmente pieni, ma…
Desma rileva le attività commerciali di Berger Bürstmaschinenbau
All’inizio del 2023, l’attività commerciale di Berger Bürstmaschinenbau GmbH & Co. KG è stata rilevata da Klöckner Desma Elastomertechnik GmbH e nel frattempo è stata integrata l’intera produzione presso la sede centrale di Fridingen. La notizia è stata resa noto…
Il Green Rubber è online
E anche il Green Rubber, il nostro fascicolo interamente dedicato alla sostenibilità nel settore della gomma, è in distribuzione e sfogliabile online. La rivista approfondisce il percorso, ormai tracciato, verso la ricerca di canali di approvvigionamento alternativi, di processi sempre…
Il numero di giugno è online
È in distribuzione, e sfogliabile anche online, il numero di giugno della rivista, che si apre con un servizio dedicato ai 50 anni di REP Italiana, l’azienda che nel 2022 ha acquisito le quote di maggioranza di RPM e che…
Plast 2023: la sostenibilità al centro
I grandi temi che stanno caratterizzando in modo trasversale il mercato dell’industria della plastica e della gomma saranno al centro di Plast 2023, dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Fari puntati sull’innovazione e sulle…
Silicone per l’industria automobilistica: mercato a 3,1 miliardi di dollari entro il 2027
Il mercato globale del silicone per auto è proiettato a raggiungere i 3,1 miliardi di dollari entro il 2027, con una crescita CAGR del 7,1% dal 2022 al 2027, secondo il recente studio di MarketsandMarkets. La crescente domanda da parte…
Nokian Tyres aderisce a un programma di ricerca sul carbon black riciclato da PFU
Il carbon black, importante carica rinforzante per gli articoli in gomma in generale e, in particolare, per gli pneumatici, trova sempre più impiego come materiale riciclato da pneumatici fuori uso in sostituzione parziale di quello vergine di origine fossile. Parallelamente,…
LWB Machinery amplia il team manageriale
LWB Steinl, che a metà maggio ha festeggiato il suo 60° anniversario e 50 anni di attività nell’ambito dell’ingegneria delle macchine per la lavorazione della gomma e della plastica, in linea con la sua crescita e la crescente complessità dell’attività,…