Il K2022 si presenta al pubblico italiano
Thomas Franken, Project Director per la plastica e per la gomma di Messe Düsseldorf, ha presentato in un’affollata conferenza stampa i contenuti di K2022, la prossima edizione della più importante fiera internazionale…
La Arburg al DKT con un nuovo silicone di Momentive
Il DKT di quest’anno torna ad essere una fiera “in presenza” e si svolgerà nella tradizionale sede storica di Norimberga dal 27 al 30 giugno. L’attenzione sarà focalizzata su aree particolarmente importanti,…
Manometro digitale: la misurazione precisa nel campo industriale
Nell’ambito industriale ogni strumento conta: il manometro digitale è uno strumento che permette di monitorare il livello di pressione tramite un’interfaccia digitale. Nel comparto aziendale uno dei nomi di riferimento è Keller, azienda svizzera che fa della precisione il suo…
Ecopneus rifà il look al logo
Ecopneus ha presentato sui propri profili social il suo nuovo logo e l’identità visiva che accompagnerà la società consortile senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia. Un nuovo segno grafico che, mantenendo comunque…
Shortage e aumento dei costi: l’analisi
Continua a crescere la preoccupazione per l’incremento dei costi di produzione e lo shortage di materie prime e componentistica. Una sfavorevole congiuntura già in atto nel 2021 e che la guerra in Ucraina ha aggravato ulteriormente. L’incontrollato aumento dei costi energetici…
Assogomma: corsi di formazione su CLP e Reach
Gli argomenti relativi alle sostanze impiegate nel settore della gomma sono sempre all’ordine del giorno. Assogomma segue da vicino l’evoluzione di tecnologie e normative e ha programmato due interessanti corsi di formazione. Il 18 maggio è previsto un seminario sulla…
Nuove gomme per alimenti da Freudenberg
Dal 26 al 29 aprile si tiene a Colonia (Germania) Anuga FoodTec, la più importante fiera a livello globale per l’industria alimentare e delle bevande che presenta le innovazioni tecnologiche dei vari settori della produzione degli alimenti, dalle macchine ai…
Assogomma Academy: corso sullo stampaggio
Il 28 aprile ed il 5 maggio si terrà, tramite piattaforma internet, un corso di formazione su: “Lo stampaggio gomma: materiali, tecnologie e proprietà”. Organizzato da Assogomma Academy, affronterà tutti gli aspetti dello stampaggio gomma a partire dalle materie prime,…
PET riciclato negli pneumatici Continental
Continental è il primo produttore di pneumatici ad avviare la produzione in serie di pneumatici con filato di poliestere ottenuto da bottiglie di plastica in PET riciclate, attraverso un nuovo processo tecnologico. Il nuovo materiale ad alte prestazioni sarà inizialmente…
ETRMA: le vendite degli pneumatici da sostituzione
ETRMA, l’associazione europea dei produttori di pneumatici e di articolo in gomma, ha comunicato i dati di vendita degli pneumatici da sostituzione per il primo trimestre del 2022. A parte il segmento agricolo, che probabilmente deve il suo calo del…
Versalis avvia la produzione di bioetanolo
Versalis, società chimica di Eni, annuncia l’avvio della produzione di bioetanolo da biomasse lignocellulosiche a Crescentino (Vercelli). Lo stabilimento, acquisito nel 2018, è stato riconfigurato grazie a importanti investimenti e ha avviato la produzione di bioetanolo advanced, in conformità con…
A Pesaro il basket su gomma riciclata
È stato inaugurato a Pesaro il nuovo campo da basket di Villa San Martino, playground simbolo della storia cestistica pesarese, realizzato grazie all’impegno del Comune di Pesaro e Lega Basket, con il supporto di Ecopneus, la società senza scopo di…
Interfit amplia la propria offerta per l’agricoltura
Interfit, parte di Trelleborg Wheel Systems, è il partner leader mondiale nel servizio su pneumatici e ruote per applicazioni speciali. Già noto nel settore industriale, oggi Interfit amplia in Italia la propria offerta nel settore agricolo. Con una rete mondiale che…
Clariant in Cina per produrre i suoi ritardanti di fiamma
Clariant, azienda multinazionale svizzera con sede a Muttenz, nei pressi di Basilea, leader nel settore delle specialties, ha deciso l’ampliamento della capacità produttiva della sua gamma di ritardanti di fiamma Exolit OP attraverso la costruzione di un impianto di produzione…
Bridgestone, nuova pista di prova a Roma
Bridgestone, leader nelle soluzioni avanzate e nella mobilità sostenibile, ha inaugurato la nuova pista di Wet Handling presso il suo European Proving Ground (EUPG) con sede vicino a Roma, investendo circa 3 milioni di euro nel progetto. La nuova pista,…
Novotema: nuovo impianto per l’abbattimento fumi
È stato installato presso lo stabilimento Novotema di Villongo un sofisticato impianto per l’abbattimento fumi. Il nuovo impianto è composto da un sistema a coalescenza per i fumi che vengono convogliati dalle presse e da uno combinato a carboni attivi e…
Ecopneus, un anno da record
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU-Pneumatici Fuori Uso gestito da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, chiude il 2021 con oltre 200mila tonnellate di PFU raccolte su tutto il…
Butadiene da biomasse e rifiuti plastici
Il gruppo giapponese Asahi Kasei inizierà entro la fine dell’anno fiscale 2021 (cioè entro aprile 2022) a produrre nuovi gradi di gomma S-SBR ecosostenibile da utilizzare nella produzione di pneumatici. Questa svolta produttiva del gruppo è stata anticipata, a fine…
Cerisie: certificazione tedesca per le autoattrezzature italiane
AICA (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature), ed Assogomma (Associazione fra le Industrie della Gomma Cavi Elettrici ed Affini) annunciano la stipula di un importante accordo internazionale con WDK (Associazione dell’industria tedesca della gomma), che permetterà ai produttori di autoattrezzature di ottenere…
Mescole per pneumatici: nuovi testi dinamici
Il gruppo VMI ha annunciato l’introduzione di nuove funzioni nel suo LAT 100, strumento per condurre test sulle mescole per battistrada degli pneumatici. La macchina, interamente programmabile, in grado di misurare grandezze come la resistenza al rotolamento e l’abrasione (in…
Gestione rifiuti: una serie di corsi Assogomma
Come è già stato annunciato lo scorso ottobre, in occasione della presentazione della linea guida Assogomma relativa alla gestione degli scarti di lavorazione gomma, nel 2021 l’associazione confindustriale delle aziende trasformatrici della gomma organizza un ciclo di incontri formativi su:…
A Lucio Spelta il Technical Award di IISRP
Al prossimo Annual General Meeting dell’IISRP, che sarà la 62esima edizione dello storico evento a periodicità annuale e si terrà a San Pietroburgo, Russia, nella settimana del 16 maggio, Lucio Spelta, chimico in pensione da Versalis, riceverà il Technical Award:…
Settore macchine: le stime sulla chiusura del 2021
Secondo le stime di Amaplast, l’associazione dei produttori di macchine e stampi per la plastica e per la gomma, a fine 2021, come dichiara il presidente dell’associazione Dario Previero, «la produzione dovrebbe riportarsi a un soffio dal livello pre-pandemico ovvero…
Da Kraiburg TPE nuovi elastomeri per il food
È da tempo che i consumatori hanno cambiato il loro comportamento quando devono decidere su acquisti importanti, perché badano con sempre maggiore convinzione alla sicurezza e agli effetti benefici che gli oggetti o i materiali che intendono acquistare avranno sulla…
Consumo e monitoraggio dell’acqua con Keller
Sostenibilità e uso consapevole delle risorse idriche sono due degli obiettivi chiave nel dibattito odierno. L’uso di acqua è in costante aumento per via di un’eccessiva crescita demografica. Gli studiosi parlano infatti di “stress idrico” per indicare una condizione di…