KCM entra nel gruppo Colmec

La spagnola KCM entra a far parte del Gruppo Colmec, specialista nella progettazione e costruzione di linee di estrusione e miscelazione di gomma e silicone, per per fornire soluzioni complete nella trasformazione…

Le aziende della gomma al Tire Technology Expo di Hannover

Si aprirà tra pochi giorni ad Hannover, in Germania, la nuova edizione della Tire Technology Expo 2023, la fiera sulla tecnologia di produzione degli pneumatici, in programma dal 21 al 23 marzo…

Macchine plastica e gomma: un settore in salute

Anche nel corso del 2022 è stata svolta dal Centro Studi Mecs una approfondita analisi dei bilanci delle aziende associate ad Amaplast – Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie…

Plast 2023: nuovi progetti, ripartenze e novità

L’industria delle materie plastiche e della gomma si dà appuntamento a Fiera Milano Rho dal 5 all’8 settembre a Plast, il salone internazionale dedicato alle tecnologie, ai materiali e alle soluzioni per il settore. Grande attesa, dunque, per una delle…

Esperti della gomma, col pallino per la scrittura

La redazione de L’Industria della Gomma cerca esperti del settore – tecnici che conoscono a menadito le presse, ma anche la materia prima, i macchinari e i processi di produzione – che abbiano tempo e voglia di cimentarsi con il…

Il numero di marzo è online

Sul numero di marzo de L’Industria della Gomma, in distribuzione e già sfogliabile online, continua la nostra inchiesta tra i produttori di macchinari, questa volta il focus è sulla mescolazione. Scopriamo così che tra ampliamenti, investimenti in nuove tecnologie e…

Corso Assogomma su classificazione e origine delle merci

Il 17 e 20 marzo si terrà su piattaforma web il nuovo corso Assogomma Academy: “Classificazione e origine delle merci”. Frutto della recente collaborazione tra Assogomma ed Easyfrontier sulle tematiche doganali, il corso illustrerà il corretto uso del sistema armonizzato…

Stampi con mescole certificate: l’offerta di Elastotech

Con il suo stabilimento di 30.000 metri quadri a Castelli Calepio (Bergamo), Elastotech progetta e realizza stampi di o-ring, rondelle e articoli a disegno con geometrie molto complesse e tolleranze severe. L’azienda dispone di una serie di mescole realizzate per…

Al via la terza edizione dei webinar Sigma

Alla fine di febbraio riprenderanno i webinar organizzati da Sigma Engineering di Aachen, Germania. Lo ha annunciato la stessa azienda tedesca, entusiasta del successo riscosso da questi talk tecnici nelle edizioni degli ultimi due anni. I webinar di questa terza…

Le istanze su Industria 4.0 di Acimac, Amaplast e Ucima alla Camera

Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica), Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) ed Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) attraverso la voce di Riccardo Cavanna,…

Lutto in Rivi Magnetics

Nella mattina del 14 febbraio Giovanni Rivi, fondatore della Rivi Magnetics, è venuto a mancare all’affetto dei propri cari. Fondatore, nel 1968, dell’azienda che porta il suo nome, ha iniziato la sua storia professionale nel settore ceramico, per poi, con…

Campo da basket in gomma riciclata per le Final Eight di Coppa Italia

Un campo da basket 3×3 in gomma riciclata ospiterà tornei ed eventi durante tutta la durata delle Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, appuntamento che vede la kermesse del basket sfidarsi dal 15 al 19 febbraio in una cinque giorni…

Gomma riciclata, lolla di riso e bottiglie in PET per gli pneumatici Continental

Da tempo, gli esperti e gli ingegneri Continental stanno portando avanti una rivoluzione “silenziosa”: entro il 2050, tutti gli pneumatici dovranno essere realizzati con materiali sostenibili. Ad oggi, in uno pneumatico standard Continental per autovetture viene già utilizzato circa il…

Vipal Rubber sponsor dei Recircle Awards 2023

Vipal Rubber, gruppo brasiliano di tecnologie per la gomma da battistrada, la riparazione e la ricostruzione degli pneumatici, è sponsor ufficiale del trofeo per i Recircle Awards 2023, l’evento di premiazione del settore a livello mondiale che riconosce l’innovazione sostenibile,…

CIE diventa agente unico di Synthos per il mercato italiano

Da gennaio 2023 CIE SpA è diventato agente unico di vendita in Italia per i prodotti in gomma sintetica di Synthos. Le due società hanno già una lunga storia di cooperazione alle spalle, considerando che da anni CIE è distributore…

IMG si espande in Inghilterra e Irlanda

Dalla Rubber Valley al Regno Unito: IMG, protagonista nel settore delle presse per lo stampaggio a iniezione degli elastomeri e termoindurenti in Italia, continua la sua opera di espansione oltre confine. Dopo aver aperto un canale in Germania, dove l’azienda…

Argos ST semplifica il processo di estrazione della gomma dallo stampo

Grazie al lavoro di sviluppo dei materiali di rivestimento, lo stabilimento di Origgio (VA) del Gruppo Argos ST ha studiato e realizzato una linea di rivestimenti pensata per fornire una soluzione al problema dell’aderenza dei residui di sporco depositati negli…

Mercato della gomma in crescita del 2,4% annuo fino al 2031

Secondo stime dell’IRSG (International Rubber Study Group), nel periodo 2023-2031 la domanda globale di gomma naturale (NR) e sintetica (SR) crescerà a un tasso medio annuo del 2,4%. Dopo una crescita a 29,88 milioni di tonnellate nel 2021 (+11% anno…

Il numero di Gennaio-Febbraio è online

Il numero di Gennaio-Febbraio de L’Industria della Gomma è in distribuzione e da oggi sfogliabile anche online qui. Tra gli articoli troverete l’analisi degli ultimi dati del settore delle macchine per la gomma resi disponibili dalle associazioni di categoria, ma…

Lo stampaggio virtuale Sigmasoft arriva alla versione 6.0

Nel corso della prima fiera Silicone Expo Europe, svoltasi ad Amsterdam in gennaio, Sigma Engineering ha presentato la nuova versione 6.0 dello Stampaggio Virtuale Sigmasoft. La novità del software consiste nell’interfaccia utente, completamente riprogettata, che risulta di più semplice utilizzo,…

Mercato della gomma riciclata da PFU in costante crescita

Anche nel 2022 il sistema di gestione dei Pneumatici Fuori Uso di Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, si conferma un’eccellenza nel panorama nazionale. Nonostante il perdurare della crisi sanitaria e…

Pneumatici di ricambio: mercato in calo a dicembre e nell’intero 2022

Pubblicati da Etrma (European Tyre & Rubber Manufacturers’ Association) i dati sulle vendite in Europa degli pneumatici di ricambio per autovetture, autocarri e autobus, macchine agricole e moto e scooter da parte dei suoi associati nel quarto trimestre e nell’intero…

Una seconda vita per gli zerbini in gomma

Il riciclo della gomma è un processo già complesso di per sé, che si complica ulteriormente nel momento in cui al materiale da riciclare vengono aggiunte altre sostanze. Lindstrom, produttore di indumenti protettivi per gli addetti del processo produttivo, realizza…

Annunciato il programma dei Recircle Awards 2023

È stato svelato il programma dei Recircle Awards 2023, terza edizione dell’evento di premiazione del settore che riconosce l’innovazione sostenibile, i processi produttivi, la gestione e i servizi nell’industria della ricostruzione e del riciclo degli pneumatici a livello mondiale. Organizzati…

Scarpe per bovini dal riciclo della plastica e degli pneumatici fuori uso

Si chiamano CowShoes e sono delle scarpe per correggere la zoppia delle mucche realizzate in materiale riciclato e riciclabile nate dalla collaborazione tra Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale responsabile della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia,…

Comunicare la sostenibilità: corso Assogomma Academy il 24 gennaio

Alla luce dei recenti sviluppi riguardanti temi come la circolarità e la sostenibilità, ma anche delle regolamentazioni inerenti comunicazione e “greenwashing”, Assogomma Academy propone il corso “Comunicare la sostenibilità: come evitare il rischio che un potente strumento come il green…

Adam McCarthy nuovo segretario generale di Etrma

L’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma (ETRMA) ha annunciato un cambiamento nella gestione strategica e operativa dell’Associazione, con l’ingresso di Adam McCarthy come Segretario Generale, a partire dal 1° gennaio 2023. McCarthy subentra a Fazilet Cinaralp, che ha…

Amaplast: performance nel complesso positiva per il settore nel 2022

Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 – anno archiviato con incrementi a doppia cifra per tutti gli indicatori – l’Associazione di categoria Amaplast stima un bilancio sostanzialmente favorevole anche per il 2022, a conferma della capacità del comparto di assorbire…

Abbonamento digitale
Translate
css.php